top of page

TERMINI E CONDIZIONI

Premesso che:

  • PLURALIS S.R.L.S., di seguito denominata “società”, con sede legale in PESCARA (PE), STRADA PRATI 12/3 C/O STUDIOLUCIANI, P.IVA 02425070683 dispone e gestisce uno spazio di coworking in Sambuceto (CH), Via Pietro Nenni 298, CAP 66020, nel quale mette a disposizione postazioni lavorative e specifici servizi e spazi comuni (connessione internet, linea telefonica, luce, riscaldamento, aria condizionata, servizio di stampa, pulizia e manutenzione, disponibilità dei servizi igienici, possibilità di fruire di sala riunioni attrezzata di dispositivi per videoconferenze) a fronte della corresponsione di compensi basati su tariffe d’uso predeterminate;

  • la persona fisica o giuridica che stipula l'accordo per la fornitura di servizi di coworking, di seguito denominata “cliente” agisce per scopi personali e/o professionali estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206;

  • la società non intrattiene rapporti con le attività svolte dai propri clienti limitandosi a mettere a loro disposizione le postazioni lavorative e i relativi servizi;

  • i clienti ospitati non rappresentano una realtà complessivamente organizzata

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide tra la società e il cliente e si riferiscono ai servizi offerti dalla società e acquistabili online dal cliente sul sito internet www.pluraliscoworking.com. Le presenti condizioni possono essere oggetto di modifiche. La data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data della loro entrata in vigore.

 

 

ARTICOLO 1. NATURA DEL CONTRATTO

 

Le presenti condizioni fanno riferimento ad un contratto di fornitura di spazi e servizi (Contratto di Service per uffici), non dovendosi intendere il riferimento a postazioni lavorative o per riunioni come a beni tangibili, ma dovendosi intendere le stesse, nelle intenzioni delle parti, come spazio lavorativo comprensivo di beni e servizi non fisicamente determinato e delimitato. Considerata la non continuità materiale e la discontinuità̀ della disponibilità di beni tangibili, non scaturiscono a favore del Cliente diritti di qualunque natura sul compendio immobiliare nella disponibilità della società e il contratto in oggetto non può essere interpretato quale contratto attributivo di diritti reali di uso ai sensi dell’art. 1021 cod. civ., comodato d’uso, contratto di appalto, contratto di affitto e di locazione.

 

ARTICOLO 2. OGGETTO DEL CONTRATTO

 

La società vende e il cliente acquista autonomamente a distanza i servizi indicati e offerti sul sito www.pluraliscoworking.com per i quali è prevista tale modalità di acquisto. 

Il contratto si conclude attraverso l’accesso al sito internet da parte del cliente e la formalizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.

Il cliente si impegna, prima della formalizzazione dell’ordine, a prendere visione delle presenti condizioni generali di vendita e ad accettarle mediante l'apposizione di un flag nella casella indicata. In ogni caso il cliente potrà prendere visione delle seguenti condizioni generali di vendita sul sito, www.pluraliscoworking.com.

I servizi direttamente acquistabili online sul sito www.pluraliscoworking.com, oggetto di contratto di cui alle presenti condizioni sono rispettivamente: la prenotazione online con pagamento anticipato per l’utilizzo di una postazione lavorativa condivisa in open-space di durata giornaliera; la prenotazione online con pagamento anticipato per l’utilizzo di una sala riunioni per la durata di mezza giornata. Tali beni sono da considerarsi intangibili in quanto ad essi sono correlati i seguenti servizi: accesso alla struttura, disponibilità di scrivania e sedia; connessione internet Wi-Fi; linea telefonica; libero accesso ai servizi igienici; libero accesso all’area relax; messa a disposizione di stampante a pagamento.
Nel corrispettivo pattuito sono comprese le spese relative all'utenza elettrica, il riscaldamento e condizionamento dei locali, la pulizia e manutenzione dell’immobile.

 

ARTICOLO 3. INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE - ART. 49 DEL D.LGS 206/2005

 

Se il cliente è un consumatore, prima della formalizzazione e prima della conferma dell’ordine, dovrà necessariamente prendere visione delle caratteristiche dei servizi che vengono proposti in vendita.

Prima della convalida dell'ordine con “obbligo di pagamento”, il cliente è informato relativamente a:

  • prezzo totale dei servizi comprensivo delle imposte;

  • modalità di pagamento;

  • le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di ripensamento e le condizioni di recesso di cui all’art. 9 delle presenti condizioni;

 

ARTICOLO 4. CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

 

La vendita viene considerata conclusa con l’invio da parte della società al cliente dell’email di “formalizzazione dell’ordine”. L’email conterrà i dati riepilogativi dell’ordine, il prezzo del servizio acquistato, i dati del cliente, il link per poter scaricare la copia delle presenti condizioni generali di vendita, e le istruzioni per l’accesso alla struttura.

In caso di non correttezza di alcuni dei dati contenuti nella mail di “formalizzazione dell’ordine”, il cliente si impegna tempestivamente a comunicare alla società le eventuali modifiche o correzioni.

 

ARTICOLO 5. ACCESSO ALLA STRUTTURA, IDENTIFICAZIONE E DURATA DEI SERVIZI


L’accesso alla struttura per la fruizione dei servizi prenotabili online è consentito previa registrazione dell’anagrafica completa del cliente, pagamento di compensi basati su tariffe d’uso predeterminate e l’accettazione delle presenti condizioni, a mezzo di codice PIN creato dal cliente stesso che consentirà l’apertura della porta di ingresso per una durata di tempo limitata secondo le condizioni di erogazione del servizio pattuite.

La fruizione della postazione lavorativa o della sala riunioni è consentita secondo gli orari definiti nella formula sottoscritta, mediante codice PIN strettamente personale e non cedibile a terzi, il tutto nel rispetto delle festività̀ nazionali italiane e degli eventuali giorni di chiusura o possibile inutilizzo da parte della società che verrà̀ comunque comunicato con tempestivo anticipo.

 

Il cliente, con riferimento al servizio di fruizione della sala riunioni, può far accedere e ricevere presso la sede soggetti terzi non clienti, che saranno considerati ospiti. In tal caso il cliente è solidalmente responsabile con l’ospite per gli eventuali danni arrecati dall’ospite a alla società, ai clienti della società o a terzi durante la frequentazione della struttura.

ARTICOLO 6. CORRISPETTIVI E PAGAMENTI

Tutte le tariffe dei servizi proposti dalla società sono espresse in Euro sul sito Web www.pluraliscoworking.com, non comprensivi di IVA.
Per i servizi direttamente prenotabili online è richiesto il pagamento anticipato con carta di credito o mezzi similari (Paypal). l’importo dell’ordine sarà addebitato al momento della conferma dell’ordine da parte del cliente. Il pagamento con carta di credito da parte del cliente potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di credito indicate sul sito www.pluraliscoworking.com.

ARTICOLO 7. RAPPORTI FRA LE PARTI, OBBLIGHI ED ESONERI DA RESPONSABILITÀ

I rapporti fra le Parti devono essere improntati alla massima correttezza, trasparenza e collaborazione. Le postazioni di lavoro, la sala riunioni e gli spazi comuni dovranno essere utilizzati direttamente dal cliente. Il cliente non potrà modificare alcuna parte di quanto assegnato e dovrà avere cura di ogni parte, degli impianti, delle installazioni e degli arredi; è vietato mutarne l’uso cui sono destinati, nonché cederne a terzi l’uso, anche gratuitamente. Il cliente dovrà utilizzare la postazione lavorativa assegnata o la sala riunioni compatibilmente con la natura di “Pluralis s.r.l.s.” di spazio di coworking specificamente pensato per ospitare liberi professionisti, freelance, startup e simili svolgenti attività di natura principalmente intellettuale. É espressamente vietato al cliente l’utilizzo della postazione lavorativa e della sala riunioni per attività diverse e non compatibili. Il cliente non può, senza il preventivo consenso scritto di “Pluralis s.r.l.s.”, eseguire modifiche, anche migliorative, degli elementi strutturali della postazione lavorativa assegnata, della sala riunioni o delle aree comuni, oppure innovazioni, migliorie, addizioni o sostituzione di impianti di qualunque genere. Il cliente è responsabile, sia verso la società che verso terzi, di ogni abuso o trascuratezza nell’uso della sede in ogni sua parte.


Il cliente, nell’esercizio della propria attività, dovrà rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili. In ogni caso, non dovrà porre in essere alcuna attività illegale all’interno della Struttura. Non potrà inoltre interferire in alcun modo con l’utilizzo della sede da parte della proprietà o di terzi, causare rumore o molestie, causare perdite o danni, anche di perdita di reputazione alla società.


Allo scadere del termine previsto dalla prenotazione effettuata il cliente sarà tenuto a rilasciare immediatamente le postazioni lavorative assegnate o la sala riunioni nelle medesime condizioni in cui le stesse gli furono consegnate. La società si riserva il diritto di addebitare i costi sostenuti per ogni ulteriore riparazione che si rendesse necessaria a seguito del rilascio da parte del cliente. Qualora alla scadenza del termine il cliente continui ad utilizzare la postazione lavorativa o la sala riunioni, sarà ritenuto responsabile di ogni danno, pretesa, perdita o responsabilità di cui la società sarà tenuta a rispondere nei confronti di terzi in conseguenza del mancato rilascio alla scadenza. La società provvederà inoltre a richiedere il pagamento del corrispettivo maturato in conseguenza del mancato rilascio alla scadenza. 

La società è responsabile nei confronti del cliente e dei suoi ospiti per qualsiasi danno da costoro subito durante la permanenza nella struttura che sia conseguenza di un’azione od omissione dolosa o colposa della società. La società non è responsabile nei confronti del cliente, dei suoi ospiti e dei loro aventi causa per i danni derivanti da un comportamento del cliente stesso, o di altri ospiti, contrario alle norme di legge, alle presenti condizioni o alle normali regole di prudenza richieste nel caso di spazi ed aree funzionali alla condivisione proprie dell’attività di Pluralis s.r.l.s. ed in genere da cause di forza maggiore o al di fuori del ragionevole controllo della società.
In particolare, la società non è responsabile per il furto, la perdita o il danneggiamento di danaro, beni o attrezzature di proprietà del cliente o dei suoi ospiti introdotti nella struttura in quanto questi si assumono la responsabilità di tali beni per tutta la durata della permanenza nella struttura.


Il personale preposto della società ha la facoltà̀ di accedere in qualsiasi momento all’interno degli spazi assegnati al cliente.
La società non garantisce la sicurezza della propria rete dati (network o internet) o di ogni informazione che il cliente metta in rete. Il cliente è tenuto a dotarsi di tutti i sistemi di sicurezza che ritiene validi e rispondenti alla sua attività (come la crittografia). La società non può, inoltre, garantire il livello di disponibilità della rete internet in relazione all’uso della stessa da parte del cliente, e si adopererà per porre rimedio ad eventuali problematiche nei tempi necessari. La società non è responsabile di perdita o danni causati al cliente e riferibili alle presenti condizioni, ai servizi erogati o alla sistemazione offerta, salvo il caso in cui questo sia riconducibile a dolo o colpa grave della società. La stessa non è responsabile per qualsiasi danno possa derivare al cliente dalla mancata fornitura di uno o più servizi causata da interruzioni meccaniche, scioperi, ritardi, forza maggiore, sopravvenuta indisponibilità della società o per altre cause, salvo i casi di dolo o colpa grave. La società non potrà altresì essere considerata responsabile di qualsiasi inadempimento fino a quando non ne abbia ricevuto comunicazione scritta dal cliente e solo qualora le sia stato concesso un ragionevole lasso di tempo al fine di porvi rimedio.


In nessuna circostanza la società sarà responsabile per la perdita d’affari, di prodotti, di risparmi previsti, perdita o danneggiamento di dati, reclami di terzi o qualsiasi altro danno, fatto salvo il dolo o la colpa grave imputabili alla società.

Il cliente è edotto del fatto che nello spazio potrebbero essere ospitati eventi di natura privata che potrebbero limitare temporaneamente, in tutto o in parte, l’accesso alle aree comuni, o richiedere un diverso accesso allo spazio. Di tali eventualità verrà dato tempestivo anticipo e il personale della società farà quanto possibile per ridurre eventuali disagi.

ARTICOLO 8. NORME DI CONDOTTA

Il cliente deve osservare le norme di condotta stabilite da “Pluralis s.r.l.s." nel proprio Regolamento Interno affisso presso la struttura. Il cliente deve in particolare: (i) mostrare il dovuto rispetto per gli altri clienti, per i loro ospiti e per i titolari e gli addetti della società; (ii) non introdurre, né assumere nella sede droghe o superalcolici; (iii) non accedere alla sede nel caso in cui sia affetto da infezioni o malattie contagiose o altri disturbi che comportino rischi per la salute e la sicurezza degli altri clienti.

ARTICOLO 9. MODALITÀ DI CANCELLAZIONE, ANNULLAMENTO, MODIFICA E RISOLUZIONE

Con riferimento ai servizi direttamente prenotabili on-line sul sito Web www.pluraliscoworking.com di cui all’art. 2, a conclusione del processo di prenotazione e di avvenuta conferma, al cliente è riconosciuta la facoltà di:

 

  • cancellazione della prenotazione entro 10 o più giorni prima della data prevista per l’erogazione del servizio oggetto di prenotazione, con diritto al rimborso completo (100%) previa comunicazione all'indirizzo mail aministrazione@pluraliscoworking.com;

  • annullamento della prenotazione a mezzo di richiesta scritta all’indirizzo aministrazione@pluraliscoworking.com, con diritto a un rimborso del 50% se la cancellazione avviene da 5 a 9 giorni prima della data prevista per l’erogazione del servizio; senza diritto di rimborso in caso di preavviso inferiore a 5 giorni dalla data prevista per l’erogazione del servizio;

  • modifica della propria data o ora di prenotazione è ammessa previa comunicazione all'indirizzo mail aministrazione@pluraliscoworking.com, entro 7 o più giorni prima della data prevista per l’erogazione del servizio oggetto di prenotazione;

  • in caso di rimborso PLURALIS S.R.L.S. si impegna a versare il corrispettivo al cliente entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della richiesta di cancellazione.

 

È considerata giusta causa di risoluzione anticipata da ambo le parti qualsiasi violazione delle presenti condizioni sufficientemente grave da non permettere la continuazione dell’erogazione del servizio. Il cliente riconosce che qualsiasi violazione degli artt. 7 e 8, o una condotta del cliente o dei suoi ospiti incompatibile con il normale utilizzo di uno spazio condiviso o con il Regolamento Interno di Pluralis s.r.l.s. costituisce un’inadempienza sostanziale che autorizza la società a chiedere la risoluzione del contratto con effetto immediato senza ulteriore avviso. La risoluzione per predette cause non estingue le obbligazioni contrattuali.

 

ARTICOLO 10. RISERVATEZZA

Le Parti si obbligano, per sé e per i propri collaboratori, a mantenere riservate e a non divulgare a terzi notizie, dati o fatti inerenti la controparte dei quali potranno venire a conoscenza durante l’espletamento del servizio, sia durante il periodo di efficacia dello stesso che successivamente, per scopi diversi da quelli di cui alle presenti condizioni.
Il cliente è a conoscenza e accetta che la società raccolga ed elabori i dati personali relativi al cliente nell'ambito del contratto di servizio in essere. Tali dati saranno elaborati in conformità all'Informativa sulla privacy disponibile sul sito Web www.pluraliscoworking.com.
 

ARTICOLO 11. LEGGE APPLICABILE E ARBITRATO

Le Parti che accettano le presenti condizioni generali di vendita dovranno operare correttamente nei rapporti reciproci, secondo le modalità disciplinate dalle leggi italiane, tranne in caso di giurisdizione specifica indicata nel Regolamento interno. Le Parti dovranno trovare una soluzione alle possibili contestazioni in buona fede e con buona volontà̀, attraverso corrette e ragionevoli comunicazioni dirette e con l’instaurazione di trattative. Ove questi tentativi si dimostrino infruttiferi le Parti sottoporranno le controversie al tentativo di conciliazione o in ultima istanza all'’arbitrato previsto dall'’Organismo di Mediazione e Conciliazione della Camera di Commercio locale.

Aggiornato al 08 Aprile 2025

bottom of page